• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
sharing art and kill the virus logo

Sharing Art - Digital Exhibition Contest

Free contest online

  • HOME
  • REGOLAMENTO
  • IL CONTEST
    • ROUND 30 MARZO – 6 APRILE
    • ROUND 7 APRILE – 13 APRILE
    • ROUND 14 APRILE – 20 APRILE
    • ROUND 21 APRILE – 27 APRILE
  • Italiano

SHARING ART CONTEST

SHARING ART & KILL THE VIRUS – FREE CONTEST ONLINE

REGOLE

PARTECIPA

ROUND 4 DAL 21 AL 27 APRILE 2020

  • Galleria
  • Carica una foto
  • Regole e premi
  • La tua Opera
  • Top 10
  • Accesso
Foto precedenteFoto successiva
Il concorso è finito!
Titolo: Petroleum
Autore: Utente eliminato
Voti: 106

Views: 1058
Descrizione: Arte del riciclo. Acrilico 85X60cm. "Come fuori, così è dentro". Su questo pensiero ho concentrato la mia attenzione durante il periodo di quarantena. L'animo umano che giace in ognuno di noi, non si può vedere ma solo ascoltare. È un essere vivente che si emoziona, si autoalimenta, si spezza e si rigenera. Fa il suo lavoro. Madre natura compie lo stesso processo. Il vasto universo pure. Nell'insieme, siamo elementi che si rispecchiano l'un l'altro e di conseguenza, si influenzano a vicenda. Quello che sta accadendo a livello mondiale non è solo la pandemia di una malattia che colpisce lo stato fisico. È soprattutto un veleno, che si espande e di estende nella psiche delle persone, portando in superficie emozioni contrastanti. Per l'artista è impossibile nascondere. Chi più di esso può permettersi di trasformare l'immaginario, imprimendolo nella realtà? Il suo dono gli permette di immergersi completamente in uno stato profondo dell'essere, e di dare voce all'anima. Fin da bambina, ho guardato agli artisti come supereroi, creatori di opere immortali. Volevo essere uno di loro. E quest'oggi mi ritrovo qui, a scrivere una storia per raccontare una mia opera. Che piaccia o no, che venga scelta o no, è irrilevante. Quello che so per certo, è che anch'io sono riuscita a trasmettere qualcosa. Il compito e il dovere di ciascuno, soprattutto in momenti delicati come quello che stiamo attraversando, è di mettersi al servizio dell'umanità. Per ricordarci che se qualcosa ci distrugge, non siamo disarmati, ma abbiamo le potenzialità per guarirci. Questa è arte per me. L'opera che ho concretizzato, rappresenta proprio questo concetto. Innanzitutto, sullo sfondo c'è un agglomerato di rifiuti che personalmente ho raccolto, ripulendo una zona boschiva nei pressi della mia abitazione, riscoprendo il piacere di respirare la bellezza della natura. Al centro ho deciso di elevare il calco della mia stessa mano, come simbolo del dare e ricevere. Le dita sono in posizione rilassata, come a significare l'accettazione della paura, avendo coscienza che dall'altra parte qualcuno farà lo stesso, tendendo la propria. Il titolo "Petroleum" vuole essere una metafora. Oltre al Covid-19, l'argomento più diffuso ai giorni nostri è l'inquinamento del pianeta. L'elemento sovrastante e degenerante, nonché causa primaria del problema, non è forse l'utilizzo malintenzionato del petrolio? Tra le due parti ci vedo notevoli similitudini. I colori scelti per lo scenario sono vivaci, forti, spiccano. Richiamano il creato. Mentre alla base della mano, vi è una fuoriuscita di color nero, che indica l'abisso dell'animo, dove nasce anche la forza di autorigenerazione. Come Madre terra adotta il sistema di biodegradazione, anche l'essere umano ha la capacità di reagire e autoconservarsi. Restiamo umani.

Footer

NON RIESCI A CARICARE L’OPERA?

L’immagine potrebbe essere di un formato non esatto oppure potrebbe essere troppo grande di dimensione. Ci sono diversi modi per ridimensionare un’immagine. Via smartphone android possiamo farlo con questa app: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.vinson.shrinker , mentre se si dispone di uno smartphone I-phone con questa app: https://apps.apple.com/it/app/foto-compress/id966242098 . Un altro metodo efficace è quello di caricare la propria immagine su Facebook e poi scaricarla per fare di nuovo l’upload

QUANTE OPERE POSSO CARICARE?

Per dare spazio a tutti i nostri amici abbiamo deciso di offrire la possibilità di caricare solo un’opera. Se avete altre immagini che volete mostrarci non esitate ad inviarcele da nostro modulo di contatti, dove potrete scegliere se inviare anche le vostre video storie da pubblicare sui nostri canali social

DOVE È FINITA LA MIA OPERA?

Vai nel turno di contest dove hai caricato la tua opera, se non la trovi subito cercala dal campo di ricerca (vedi immagine sotto) e inserisci il tuo nome

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Associazione Culturale ArtetrA [email protected] Corso G. Garibaldi , 252  84122 SalernoSalerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

  • Scegli come inviare il tuo video
  • incolla qui il link del tuo video
  • Tipi di file accettati: mp4.
    Carica il tuo filmanto qui attenzione, il file non può essere più grande di 64MB, sono consentiti solo file mp4
  • Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e di accettarne le condizioni.